sabato 20 ottobre 2018

Il Gioco delle Regioni



Era una calda mattina di giovedì, la professoressa Ponticelli ci divise in gruppi per organizzare “Il gioco delle Regioni”. Il primo gruppo doveva scrivere su dei bigliettini i nomi delle province d’Italia, il secondo i nomi delle regioni, il terzo i nomi dei capoluoghi e il quarto doveva colorare le regioni dell’Italia in modi diversi. Dopo abbiamo costruito tre scatole all’interno delle quali abbiamo messo i bigliettini. Le scatole sono state attaccate su un cartellone che poi abbiamo appeso al muro. Il giovedì successivo è iniziato il vero gioco. La professoressa, dopo averci illustrato le regole, ci ha diviso in 3 squadre: la prima si chiama “I senza nome”, la seconda “I più forti” e la terza  “#valespo”. La professoressa chiamava un ragazzo alla volta di ogni squadra, egli doveva pescare una provincia, una regione o un capoluogo e rispondere correttamente alle domande. Se il giocatore rispondeva esattamente la squadra riceveva punti, se invece il giocatore era in difficoltà poteva chiedere aiuto ai suoi compagni di squadra. Il gioco non è ancora finito, continueremo a sfidarci a suon di regioni d’Italia. La cosa più importante per tutta la classe non è vincere ma stare in compagnia, divertirsi e imparare!
                                                                     Angelica Mona I B

Nessun commento:

Posta un commento

L'Estate in versi

 Gli alunni delle classi 2 F e 2 H  hanno trasformato la magia dell’estate in poesia. In questo video realizzato con la prof. ssa Romano Cam...