sabato 21 novembre 2020

Libriamoci 2020

 


L’Istituto “E. De Nicola” ha aderito, anche quest’anno, all’iniziativa LIBRIAMOCI, giornate di lettura nelle scuole. Abbiamo seguito il tema istituzionale “Positivi alla lettura”, nell’anno in cui l’aggettivo positivo sembra aver assunto un unico significato, triste e con connotati contrari al messaggio di ottimismo. Ci siamo fatti contagiare sì, ma contagiare dalle poesie del libro “Acerbo sarai tu” di Silvia Vecchini. Il libro è una raccolta di poesie scritte, pensate e dedicate a noi adolescenti, una raccolta di pensieri,  sensazioni che proviamo. L’adolescenza è una sorta di limbo in cui non siamo più fiori ma non ancora frutti, ecco, non siamo ancora maturi, ma acerbi. Abbiamo ritrovato noi stessi tra i versi, le nostre paure e i nostri divertimenti. Dopo aver letto alcune poesie con la nostra prof,  abbiamo espresso un parere personale su ognuna di essa, eleggendo poi, a fine attività, la poesia che più ci è piaciuta: “Non è perdere tempo la musica”. Ed è così, per noi ragazzi la poesia è importante, ci aiuta a staccarci per un po’ dalla realtà e a liberare la mente. Molte volte gli adulti affermano che la musica serve a ben poco, mentre per noi la musica è un modo per esprimere le nostre emozioni e i nostri sentimenti.

                                        Rossella di Simone e Angelica Mona III B


Nessun commento:

Posta un commento

L'Estate in versi

 Gli alunni delle classi 2 F e 2 H  hanno trasformato la magia dell’estate in poesia. In questo video realizzato con la prof. ssa Romano Cam...