sabato 18 novembre 2017

Chi sta male non lo dice




“Non limitatevi a chiedere: come stai? a chi amate sul serio, perché chi sta male non lo dice.” Con queste parole si apre il romanzo ”Chi sta male non lo dice” scritto da Antonio Dikele Distefano, uno scrittore italiano di 25 anni. Ifem e Yannick sono i protagonisti, originari dell’Africa ma nati in Italia, si conoscono ad una delle numerose manifestazioni organizzate dal Festival delle culture e si innamorano. Yannich è schiavo della droga e Ifem fa di tutto per aiutarlo a salvarsi, ma la droga è gravemente dannosa, è capace di distruggere anche l’amore. Nel libro si affrontano tematiche importanti come l’immigrazione, la forza dell’amore, la tossicodipendenza, il razzismo, la solitudine. Il libro mi è piaciuto molto, ho capito quanto possa essere forte l’amore e quanto sia importante parlare di sé e condividere con persone care le proprie sofferenze, non perché necessariamente si debba trovare una soluzione, ma perché la sola condivisione dà sollievo. Il libro inoltre mi è piaciuto perché anche io come la protagonista sono timida e come lei mi arrabbio tutte le volte che mi si dice: “Come sei timida!”.  Il libro può anche essere ascoltato, in formato audiolibro, al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=Ob7nRAtY2_c


                                                                                                                      Chiara Siervo 3 E       

Nessun commento:

Posta un commento

L'Estate in versi

 Gli alunni delle classi 2 F e 2 H  hanno trasformato la magia dell’estate in poesia. In questo video realizzato con la prof. ssa Romano Cam...