giovedì 12 ottobre 2017
Giocando si impara
Memorizzare
le capitali europee può risultare davvero faticoso….ma non per noi e non se
ricorriamo al “gioco delle capitali”!!! La nostra prof.ssa di lettere per
aiutarci a ricordare le capitali europee ha ideato un gioco. Ci siamo divisi in tre gruppi, la
professoressa chiamava alla cattedra una
persona di ogni squadra per sorteggiare il nome di uno Stato europeo e, dello
Stato sorteggiato, bisognava indovinare la capitale. Se l’alunno rispondeva
correttamente, alla squadra venivano attribuiti 3 punti; se invece l’alunno non
conosceva la risposta poteva chiedere un aiuto ai componenti della sua squadra.
In caso di risposta corretta, dopo l’aiuto, alla squadra veniva attribuito 1
punto. In caso di risposta errata, la squadra non incassava nessun punto. Ovviamente
è risultata vincitrice la squadra che ha totalizzato più punti, ma ci siamo
sentiti tutti vincitori; ci siamo resi conto di aver lavorato tanto ma
divertendoci. Speriamo tutti di ripetere presto questa fantastica esperienza.
Mariateresa Perna 3 F
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Emozioni in voce - Episodio 1
Con grande gioia ed emozione pubblichiamo il primo episodio di "Emozioni in voce", il podcast degli alunni della scuola secondar...
-
Gli alunni della classe I H a. s. 2023/24 hanno realizzato, guidati dalla prof.ssa Romano Camilla un video in cui presentano i personagg...
-
A partire dalla lettura di "Bulli con un click", i ragazzi della classe I E a.s. 2023-2024, guidati dalle docenti Scafaro Anna e S...
-
Una semplice mappa concettuale, realizzata da Marica Danzico II B, per ripetere le caratteristiche del racconto comico-umoristico.
Nessun commento:
Posta un commento