Si sa, spesso le parole italiane assumono significati diversi a seconda del contesto in cui si usano e, pertanto, si prestano bene a giochi di significato. Gli alunni della I E, dopo aver studiato le caratteristiche del testo regolativo, hanno steso ( nel significato di redigere, scrivere, comporre) il regolamento di classe; poi sono passati a stendere (nel significato di disporre in modo allungato) il regolamento sulla corda tesa in classe. Nel video le fasi del lavoro svolto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Emozioni in voce - Episodio 1
Con grande gioia ed emozione pubblichiamo il primo episodio di "Emozioni in voce", il podcast degli alunni della scuola secondar...
-
Gli alunni della classe I H a. s. 2023/24 hanno realizzato, guidati dalla prof.ssa Romano Camilla un video in cui presentano i personagg...
-
A partire dalla lettura di "Bulli con un click", i ragazzi della classe I E a.s. 2023-2024, guidati dalle docenti Scafaro Anna e S...
-
Una semplice mappa concettuale, realizzata da Marica Danzico II B, per ripetere le caratteristiche del racconto comico-umoristico.
Nessun commento:
Posta un commento